La violenza domestica è l’abuso fisico, emotivo , sessuale o psicologico all’interno di un contesto familiare o domestico.
Un avvocato che tutela una vittima di violenza domestica ha il compito di offrire assistenza legale in diverse aree, tra cui:
1. Consulenza legale: Spiegare alla vittima i suoi diritti e le opzioni legali disponibili.
2. Ordini di protezione: Assistere la vittima nel richiedere ordini di protezione o restrizione per tenere l’aggressore lontano.
3. Denunce penali: Aiutare la vittima a presentare denunce penali contro l’aggressore.
4. Cause civili: Intentare cause civili per ottenere risarcimenti danni.
5. Assistenza nelle separazioni e divorzi: Se l’aggressore è il coniuge o il partner della vittima, l’avvocato può gestire le pratiche di separazione o divorzio.
6. Tutela dei minori: Intervenire per garantire la sicurezza e il benessere dei figli, ottenendo eventualmente l’affidamento esclusivo.
7. Collegamento con servizi di supporto: Mettere in contatto la vittima con servizi di supporto psicologico e sociale.
Un avvocato specializzato in questo campo deve avere una profonda comprensione della legge, sensibilità e capacità di trattare con empatia situazioni spesso delicate e traumatiche.