Aree tematiche specifiche
- Rapporti patrimoniali e personali tra conviventi
Il parziale riconoscimento giuridico attribuito alla famiglia di fatto. - Contratti di convivenza
Di accordi scritti con cui ogni coppia di fatto può definire le questioni inerenti l’ assetto economico-patrimoniale, anche in vista dell’eventuale rottura del rapporto o della scomparsa prematura di uno dei conviventi. - Attribuzione patrimoniale in favore del convivente omosessuale
La possibilità di trasferire una parte del proprio patrimonio (mobiliare o immobiliare), in vita o mortis causa, al convivente eterosessuale o omosessuale. - Trust
Strumento giuridico che può essere utilizzato per la tutela del patrimonio, anche in favore dei conviventi. - Diritti successori
Diritti che l’ordinamento riserva al convivente more uxorio in caso di premorienza dell’altro. - Mobbing
Il mobbing familiare si sostanzia in ripetute condotte irriguardose assunte da parte del convivente nei confronti dell’altro, fino a farle sfociare in atteggiamenti sprezzanti ed espulsivi, spesso anche pubblici. - Stalking
Lo stalking familiare si sostanzia in un comportamento assillante e invasivo della vita del partner, mediante la reiterazione insistente di condotte intrusive nei suoi confronti che ne condizionano negativamente la vita quotidiana.