Aree tematiche specifiche
- Tutela della Privacy/Riservatezza
Diritto di tenere segreti dati sensibili e informazioni personali e della propria vita privata e comporta che tali informazioni non siano divulgate senza l’autorizzazione dell’interessato. - Tutela dell’immagine
Si intende il diritto della persona a che la propria immagine non venga divulgata, esposta o pubblicata senza il suo consenso, fuori dei casi consentiti dalla legge. La regola generale stabilita dalla legge sul diritto d’autore è che il ritratto di una persona non può essere esposto senza il suo consenso (art. 96 legge n. 633/1941). Tale regola subisce un’eccezione nel momento in cui la pubblicazione dell’immagine è giustificata dalla notorietà della persona ritratta o quando è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico. - Tutela del nome
Il diritto al nome rientra tra i diritti della personalità, e come tale è tutelato dall’ordinamento, anche a livello costituzionale dall’ art. 2 Cost. Ogni persona ha quindi diritto persona a usare il proprio nome come segno distintivo di sé. - Tutela della reputazione
È prevista l’azione sia penale sia civile nei confronti di chi violi la dignità e la considerazione sociale di un individuo. - Nomina e controllo amministratore di sostegno
Strumento giuridico di protezione finalizzato a tutelare chiunque sia affetto da menomazione psicofisica o che si trovi in condizioni di particolare difficoltà e ridotta capacità di autonomia. - Tutela e curatela
Assistenza giuridica, prescritte dalla legge in favore di soggetti privi di capacità di agire o titolari di una capacità d’agire limitata. - Risarcimento danni per lesione dei diritti della persona
In caso di violazione di diritti della persona è possibile ottenere il risarcimento dei danni provocati, siano essi di natura patrimoniale, non patrimoniale o esistenziale. - Cambiamento di sesso
- Aggiunta/modifica nome e cognome
- Acquisizione diritto cittadinanza
- Tutela della Privacy/Riservatezza
Diritto di tenere segreti dati sensibili e informazioni personali e della propria vita privata e comporta che tali informazioni non siano divulgate senza l’autorizzazione dell’interessato. - Tutela dell’immagine
Si intende il diritto della persona a che la propria immagine non venga divulgata, esposta o pubblicata senza il suo consenso, fuori dei casi consentiti dalla legge. La regola generale stabilita dalla legge sul diritto d’autore è che il ritratto di una persona non può essere esposto senza il suo consenso (art. 96 legge n. 633/1941). Tale regola subisce un’eccezione nel momento in cui la pubblicazione dell’immagine è giustificata dalla notorietà della persona ritratta o quando è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico. - Tutela del nome
Il diritto al nome rientra tra i diritti della personalità, e come tale è tutelato dall’ordinamento, anche a livello costituzionale dall’ art. 2 Cost. Ogni persona ha quindi diritto persona a usare il proprio nome come segno distintivo di sé. - Tutela della reputazione
È prevista l’azione sia penale sia civile nei confronti di chi violi la dignità e la considerazione sociale di un individuo. - Nomina e controllo amministratore di sostegno
Strumento giuridico di protezione finalizzato a tutelare chiunque sia affetto da menomazione psicofisica o che si trovi in condizioni di particolare difficoltà e ridotta capacità di autonomia. - Tutela e curatela
Assistenza giuridica, prescritte dalla legge in favore di soggetti privi di capacità di agire o titolari di una capacità d’agire limitata. - Risarcimento danni per lesione dei diritti della persona
In caso di violazione di diritti della persona è possibile ottenere il risarcimento dei danni provocati, siano essi di natura patrimoniale, non patrimoniale o esistenziale. - Cambiamento di sesso
- Aggiunta/modifica nome e cognome
- Acquisizione diritto cittadinanza